AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA - Policlinico S. Orsola-Malpighi
POLO CARDIO TORACICO VASCOLARE
2009-12
Committente: Studio Plicchi (BO)
Variante progettuale in corso d'opera
Gruppo di progettazione: R.T.P. (Ing.A.Barbieri, Ing.G.Plicchi, Arch.M.Rizzoli, P.I. G.Parenti, Ing.L.Zanni)
Concept Ideativo: Arch.Claudio Zanirato
Capogruppo Prof. Ing. Gianni Plicchi
Progetto Architettonico: Arch.Gianluca Tura, Geom.Roberto Guidi, Arch.Marco Rizzoli
Progettisti delle Strutture: Ing.Aldo Barbieri, Ing.Saverio Simonazzi Progettista degli Impianti Meccanici: P.I.Giacomo Parenti, Ing.Massimo Parenti Progettista degli Impianti Elettrici: Ing.Luciano Zanni
Superficie costruita: 40.000 mq,
Importo delle opere: euro 66.877.492,00

L’intervento di realizzazione del Nuovo Polo, si compone attraverso una serie di interventi di demolizione e ristrutturazione (edificio “Ala ex-Oculistica”) e nuova edificazione (area Ecologica e il nuovo corpo di fabbrica collegato all’ex-Oculistica). Il nuovo corpo di fabbrica, di forma trapezoidale, è composto di 8 livelli, di cui uno interrato, uno seminterrato ed i restanti fuori terra. Gli studi progettuali condotti hanno riguardato la predisposizione di una variante in corso d’opera, per la completa ridifinizione dell’immagine esterna dell’edificio, che prospetta su un lato un viale storico cittadino e su un’altro il viale principale del Policlinico. Quindi, fermo restando l’impianto volumetrico, distributivo e strutturale, e di conseguenza anche la collocazione delle forometrie, si è operato sui sistemi degli involucri, assegnado nuovi tematismi e matericità, inglobando maggiormente la presenza del verde nell’edificio. Le soluzioni prospettate hanno inoltre cercato di coinvolgere maggiormente la palazzina ex-oculistica, come ingresso principale del pubblico. Infine, lo studio ha anche riguardato il sistema di recinzione sul viale urbano, antistante un tratto residuale di mura rinascimentali.











