COMUNE DI
PIORACO (MC)
RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE DEGRADATE
RIQUALIFICAZIONE SOCIALE E CULTURALE DELLE AREE URBANE DEGRADATE
Gli interventi da eseguire nella parte di levante dell'area, in diretto contatto con la parte storica e civica dell'abitato di Pioraco, devono essere in grado di conferire un ordine funzionale e formale ai sistemi interessati, che sono introduttivi all'area da riqualificare e devono diventare un paesaggio coeso fatto di momenti diversi.
Il progetto dovrà dare coerenza ai tre episodi costruttivi caratterizzanti: la Piazza dei Caduti-Largo Leopardi, decisamente urbana e geometricamente formale nella sua totale pavimentazione; i Giardini Pubblici, con assetti geometrici regolari ma non chiari delle parti pavimentate che uguagliano le parti a verde; infine gli spazi polivalenti prevalentemente pavimentati, occupati di recente occasionalmente da costruzioni “leggere” e consolidate negli usi, ma svincolate da un assetto urbano compiuto.
Dalla piazza urbana si accede al giardino tramite due ponticelli fluviali: i proseguimento di queste direttrici radiali devono essere i cardini del disegno di riordino complessivo delle tre aree, conducendo lungo il percorso sull'argine o al Cinema70 sul lato opposto, con una rampa inclinata in discesa. Da questi due assi si diramano percorsi secondari che portano ad una nuova piazzetta secondaria rialzata, dominata dalla fontana esistente ed ai lati della quale le due scalette raccordano il piazzale attrezzato, unendosi in una gradinata scenografica.
Il piazzale attrezzato deve trovare una organizzazione spaziale pratica e formalmente dialettica con le parti contermini, dalle quali eredita precise assialità dispositive e deve estendere il suo ambito oltre il viale della Vittoria, per coinvolgere appieno il Cinema riqualificato e da trasformare in auditorium polivalente, con soluzioni e allestimenti polivalenti. La pavimentazione e illuminazione di questa nuova piazza sarà tale da sottolineare la sua polivalenza anche come parcheggio e spazio per eventi, mercati e feste, con un sistema plurimo di punti d’interesse.
Proseguendo verso ponente, l’area sportiva è interessata da nuovi inserimenti di campi da gioco (Padel, Beach Volley), in sostituzione di altre dotazioni non più in uso. Infine, la grande area del pratone sarà attrezzata con un bosco-parcheggio e attrezzature per il pic-nic e la sosta all’aperto.

.jpg)











































